Con Mele e Raffaele Rezzonico
Musiche di Diereva
La performance è un viaggio fisico, vocale e musicale nel mondo del pugile-poeta Arthur Cravan, e prende spunto da alcuni testi contenuti in Grande trampoliere smarrito, miscellanea di testi di Cravan a cura di Edgardo Franzosini. I testi diventano cose: rotoli, biglietti, insegne, bende e cartelloni che accompagnano l’azione di Mel, Raffaele e Diereva.
Incontriamo Cravan in casa a Parigi: suona il campanello ed entra suo zio, Oscar Wilde, che poi sparisce nella notte. Lo seguiamo nell’incontro di pugilato con il grande Jack Johnson, nell’altrettanto disastrosa conferenza alla Società degli Artisti (New York), e ascoltiamo le sue poesie, frammenti potenti e visionari della sua persona. Infine lo accompagniamo nel suo viaggio in Messico con l’amata Mina: Cravan si specchia nell’acqua e scompare nell’oscurità, avvolto dal suo pesante e iconico cappotto con il collo di pelliccia.